Dicono di noi

il corso della cri

I volontari del soccorso sulle “scene del crimine”

“Soccorritori sulla scena del crimine". Sarà questo il titolo di una giornata di formazione che si svolgerà sabato a Reggio nell’aula magna universitaria di via Zucchi. Ad organizzarla sarà il comitato locale della Croce Rossa Italiana, che riprendendo un'analoga esperienza intende fornire a tutti gli operatori del soccorso sanitario e di tutte le altre forze di intervento in emergenza/urgenza, le nozioni utili ed efficaci per preservare al meglio la scena di un delitto qualunque esso sia: dal più brutale omicidio, alle lesioni provocate durante una rissa fino all'incidente stradale con conseguenze mortali. Lo scopo è quello di aiutare gli investigatori a riassumere i fatti senza compromettere le prove e garantire nel contempo lo svolgimento di tutte quelle attività di soccorso che limitano le conseguenze di una grave azione.
Alla tavola rotonda siederanno magistrati, rappresentanti delle forze dell'ordine e avvocati, mentre il moderatore sarà un investigatore privato (Dante Davalli) che è anche volontario del soccorso.
L'incontro, aperto a tutti, si svolgerà all'interno dell'aula magna dell'Università di Reggio Emilia (ex caserma Zuccchi) a partire dalle ore 8,30 e per ulteriori informazioni si può telefonare al 349/0680538.